Smart Area Brescia

Smart Area Brescia è il progetto di Smart City della Provincia di Brescia, realizzato in project financing ad iniziativa privata con A2A Smart City S.p.A., per la realizzazione di un’infrastruttura digitale funzionale all’erogazione di servizi smart sul territorio che si affianca al progetto per l’ammodernamento della rete di illuminazione pubblica.

Il progetto Smart City rientra negli obiettivi del documento strategico “Agenda Digitale della Provincia di Brescia”, che include obiettivi rivolti a sostenere lo sviluppo socio-economico del territorio tramite la realizzazione di interventi innovativi, attenti alla salvaguardia dell’ambiente e all’autosostenibilità. In particolare, il progetto Smart City, vuole promuovere attività di adeguamento, realizzazione e gestione degli impianti dedicati alle reti di connettività a banda larga e stretta per poter supportare lo sviluppo di servizi smart city – IoT (Internet of Things) con il coinvestimento del privato.

Possibili applicazioni

Molteplici le applicazioni, nei diversi ambiti, che possono sfruttare la rete installata: smart parking e monitoraggio rete viaria, monitoraggio ambientale, nuove modalità servizi di assistenza anziani, nuove modalità gestione dei vigneti, nuove modalità di gestione della rete idrica.

I progetti sviluppati sono basati su un modello di innovazione che interagisce con l’amministrazione pubblica e l’inclusione di piccoli Comuni, fornendo servizi innovativi attraverso un’adeguata infrastruttura digitale e una rete di partner con competenze ed esperienza.

IoT over LoRa

Applicazioni Agricoltura

Monitoraggio edifici

WiFi engagement

Monitoraggio ambientale

Monitoraggio parcheggi

Cablaggio infrastrutture

Monitoraggio rete idrica

Sostituzione punti
luce con led

Videosorveglianza

Monitoraggio frane

Creazione condizioni abilitanti Internet of Things

Numeri del progetto
anni di concessione
Comuni approvati inizialmente
Comuni aderenti successivamente
milioni di euro circa valore del progetto

Comuni aderenti

Cosa prevede il contratto

Il concessionario a cui è stato assegnato il progetto è A2A Smart City S.p.A. di Brescia e il contratto firmato inizialmente da 28 Comuni prevede: